BLUE Engineering & Design
BLUE Engineering & Design, fondata nel 1993, fornisce servizi di ingegneria nei settori di eccellenza dei trasporti, quali automobilistico, ferroviario, aerospaziale e navale, ma anche nel settore delle ICT. Siamo leader sul mercato della progettazione e design, unica azienda a realizzare l’intero prodotto senza avvalersi della produzione. Il forte know-how multisettoriale e la singolare specializzazione nell’analisi numerica distinguono l’Azienda sul mercato e ci permettono di dare il massimo livello qualitativo durante tutte le fasi di sviluppo dei progetti: stile, design, ingegneria, prototipazione virtuale, testing, validazione e software ingegneristico, ma anche nelle fasi di produzione realizzando sviluppo software customizzato e MES (Manufacturing Execution System). Offriamo un servizio completo "chiavi in mano", inclusa l'istruzione professionale, al fine di trasferire le nostre competenze al team del cliente. Al fine di fornire il servizio e la preparazione migliore, BLUE Engineering investe costantemente nell’istruzione e nella formazione professionale.
BLUE Engineering è in costante espansione tecnologica e geografica. Lavoriamo con importanti clienti nazionali ed internazionali, guardando sempre verso nuovi mercati. Dal dicembre 2016 sono entrati nell’assetto societario i tre grandi gruppi cinesi: “CRRC” - primo costruttore mondiale di materiale rotabile, “CMC China National Machinery Imp.&Exp.Corp.” - azienda leader nel settore delle infrastrutture e “GENERTEC ITALIA” che da 30 anni affianca nei rapporti di interscambio le aziende cinesi ed italiane. CRRC ha acquisito il 60 % delle quote azionarie di BLUE, CMC il 15% e GENERTEC il 5%, per un totale dell’80%, mentre il restante 20% è stato acquisito dell’Ing. EID – CEO e fondatore di BLUE Engineering. L’ingresso di nuovi shareholder ci ha permesso di espandere ulteriormente i nostri confini geografici, mantenendo il nostro centro in Italia. Nel 2019 BLUE è stata nominata centro di ricerca per CRRC in Italia, aprendo alla nostra azienda la possibilità di realizzare progetti di ricerca innovativi, moderni e tecnologicamente avanzati.
BLUE Engineering è un valido partner per lo sviluppo di progetto, grazie all'integrazione delle competenze in tutti i loro aspetti: design, funzionalità e caratteristiche innovative. Il nostro team di progettisti e tecnici specializzati lavora in stretta collaborazione, garantendo sia la qualità del lavoro che il piano di lavoro previsto, conseguendo risultati di elevata affidabilità. Questa conoscenza integrata ci permette di individuare tempestivamente i possibili difetti, utilizzando un approccio di “prevenzione del rischio” piuttosto che di “gestione del rischio”.
Blue Engineering è parte diverse illustri associazioni italiane, tra cui Unione Industriale di Torino, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), del Distretto Aerospaziale Piemonte (DAP) e del Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania (DAC).
Blue Engineering pone grande attenzione alle esigenze di domani, partecipando in maniera attiva allo sviluppo di trasporti a emissioni zero integrabili nei concetti di Smart City, il nostro centro di ricerca lavora costantemente nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative green, ecosostenibili da applicare nel prossimo futuro. Negli anni ha partecipato ha partecipato numerosi progetti di ricerca, nei settori aerospaziale, ferroviario, automotive e navale cofinanziati dell’UE e dal Governo italiano. Un recente progetto è il Blue Trolley Bus, veicolo elettrico a guida autonoma e ricarica induttiva, realizzato con il cofinanziamento del POR FESR Piemonte 2014-2020.