10/06/24
Wang Weiren, Vice Segretario Generale del Governo Municipale di Shanghai, insieme a una delegazione di sei persone, ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia.
Il 10 giugno 2024, Wang Weiren, Vice Segretario Generale del Governo Municipale di Shanghai, insieme a una delegazione di sei persone, ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia. Il Segretario Generale Fan Xianwei e il Vice Segretario Generale Wang Weiren hanno tenuto un incontro di lavoro.
Il Segretario Generale Fan Xianwei ha inizialmente presentato le informazioni di base e lo sviluppo della Camera di Commercio, che ha stabilito buoni rapporti con varie istituzioni governative italiane. Ha sottolineato l'importanza di fornire una piattaforma efficace per le imprese cinese, migliorando l'ambiente commerciale. La Camera di Commercio attivamente supporta le imprese cinesi con svariate iniziative. Inoltre, il Segretario Generale Fan Xianwei ha descritto l'ambiente commerciale e di investimento in Italia, auspicando una cooperazione economica e culturale tra Shanghai e l'Italia.
Dopo essersi informato sullo sviluppo della Camera di Commercio Cinese in Italia, il Vice Segretario Generale Wang Weiren ha elogiato il funzionamento e i successi della Camera di Commercio. Ha evidenziato che Shanghai e Milano sono centri economici e commerciali sia cinesi che italiani, con oltre 40 anni di amicizia tra le due città, fornendo una solida base per la cooperazione bilaterale. Il Vice Segretario Generale Wang ha dichiarato che il governo di Shanghai è pronto a sostenere il lavoro della Camera di Commercio Cinese in Italia, rafforzare i legami tra Shanghai e Milano e creare una piattaforma di investimento per le imprese italiane interessate a Shanghai. Shanghai sosterrà attivamente la partecipazione delle imprese italiane all'Expo Internazionale di Importazione della Cina, collaborando con la Camera di Commercio Cinese in Italia come organismo ufficiale per l'organizzazione della partecipazione delle imprese italiane all'Expo, promuovendo insieme lo sviluppo e la cooperazione economica e commerciale.
Le due parti hanno anche discusso di rafforzare ulteriormente gli scambi economici e commerciali tra Cina e Italia, sostenendo la cooperazione e lo scambio tra le imprese dei due paesi.