top of page

Ricevimento per il 73° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese

27/09/22

Il Consolato Generale della Cina a Milano ha organizzato un sontuoso ricevimento online e in presenza per celebrare il 73° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Circa 200 persone tra cittadini cinesi, rappresentanti di istituzioni cinesi, studenti, Istituti Confucio, scuole di lingua cinese e amici italiani hanno partecipato online, mentre oltre 30 rappresentanti di vari settori sono stati presenti all'evento dal vivo. Diverse personalità politiche e amici hanno inviato messaggi di congratulazioni tramite lettere o discorsi video, esprimendo i loro auguri per la Festa Nazionale della Cina.

Il 27 Settembre, il Consolato Generale della Cina a Milano ha organizzato un sontuoso ricevimento online e in presenza per celebrare il 73° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Circa 200 persone tra cittadini cinesi, rappresentanti di istituzioni cinesi, studenti, Istituti Confucio, scuole di lingua cinese e amici italiani hanno partecipato online, mentre oltre 30 rappresentanti di vari settori sono stati presenti all'evento dal vivo. Diverse personalità politiche e amici hanno inviato messaggi di congratulazioni tramite lettere o discorsi video, esprimendo i loro auguri per la Festa Nazionale della Cina.

Il Console Generale Liu Kan, nel suo intervento, ha affermato che in questi 73 anni dalla fondazione della Nuova Cina, sotto la guida del Partito Comunista Cinese, il popolo cinese ha creato due miracoli straordinari: uno sviluppo economico rapido e una lunga stabilità sociale. La Cina ha raggiunto il primo obiettivo del centenario e sta ora avanzando verso il secondo obiettivo: costruire una nazione socialista modernizzata. Ha incoraggiato tutti a continuare a sfruttare i propri punti di forza, mantenendo integrità, legalità, solidarietà e spirito imprenditoriale, e a promuovere la cultura cinese e raccontare la storia della Cina nel mondo. Il Console ha inoltre sottolineato che il Consolato Generale continuerà a rafforzare la comunicazione e la cooperazione con i governi locali per tutelare i diritti legittimi dei cittadini cinesi all'estero.

Le autorità locali, tra cui il Presidente della Regione Lombardia, Fontana, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Bonaccini, il Sindaco di Milano, Sala, il Sindaco di Torino, Lo Russo, il Sindaco di Reggio Emilia, Vecchi, e il Sindaco di Asti, Rasero, hanno inviato lettere e messaggi video per congratularsi con la Cina, lodando i suoi successi e riconoscendo il contributo positivo della comunità cinese, delle aziende cinesi e degli studenti al progresso economico, sociale e internazionale. Hanno auspicato una crescente cooperazione tra i governi locali, le imprese, le università e le associazioni civili di Cina e Italia per rafforzare ulteriormente i legami bilaterali.

Il Presidente della Camera di Commercio Cinese di Milano, Zhou Lixin, il Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia, Yan Lan, il Presidente dell'Associazione Italo-Cinese, Hu Zhaohua, il Direttore dell'Istituto Confucio della Università Cattolica di Milano, Liang Qing, e il Responsabile dell'Unione degli Studenti Cinesi in Italia, Zou Qiuyang, hanno pronunciato discorsi in cui hanno espresso il loro orgoglio per i successi della Cina e il loro impegno a continuare a contribuire al progresso del Paese e alla cooperazione amichevole tra Cina e Italia.

Il Presidente Yan Lan ha parlato dei progressi della Camera di Commercio Cinese in Italia, che, con il supporto del Consolato Generale di Milano e dei suoi membri, ha visto una crescita significativa. La Camera ha promosso eventi diversificati per espandere la cooperazione internazionale e facilitare gli scambi economici e commerciali tra i due Paesi. Ha inoltre sottolineato l'impegno della Camera nell'assistere le imprese cinesi e nel sostenere l'approfondimento della cooperazione internazionale tra Cina e Italia.

L'atmosfera del ricevimento è stata solenne e calorosa.

+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page