top of page

Jiang Xu, presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia ha visitato il Console Generale Liu Kan presso il Consolato Generale Cinese a Milano

25/1/8

Jiang Xu, Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia e Presidente della filiale di Milano di Bank of China ha visitato il Console Generale Liu Kan presso il Consolato Generale Cinese a Milano. Geng Xiewei, Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano e Wang Hong, Segretario Generale della Camera di Commercio, lo hanno accompagnato alla riunione.

L’8 gennaio 2025, con l’inizio del nuovo anno, Jiang Xu, Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia e Presidente della filiale di Milano di Bank of China ha visitato il Console Generale Liu Kan presso il Consolato Generale Cinese a Milano. Geng Xiewei, Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano e Wang Hong, Segretario Generale della Camera di Commercio, lo hanno accompagnato alla riunione.

Il Presidente Jiang Xu ha riportato al Console Generale Liu Kan il piano di lavoro 2025 della Camera di Commercio Cinese in Italia. Egli ha dichiarato che in futuro la Camera di Commercio sarà ancora più attiva nell’organizzare e partecipare a vari tipi di eventi di scambio economico e commerciale, rafforzando le relazioni con i dipartimenti di governo e le associazioni imprenditoriali italiane. La Camera di Commercio espanderà ulteriormente la sua influenza e allo stesso tempo continuerà ad ottimizzare e completare la sua struttura organizzativa interna, migliorando l’efficienza operativa e la capacità di servizio.

 

Il Console Generale Liu Kan ha rivolto calorose congratulazioni al Presidente Jiang Xu, al Segretario Generale Wang Hong  e alla costituzione del secondo Comitato dei Presidenti e del Consiglio Direttivo della Camera di Commercio Cinese in Italia. Egli ha pienamente confermato i positivi risultati conseguiti della Camera di Commercio in passato, affermando che la Camera,  partendo da questo nuovo punto di partenza, si assume aspettative e responsabilità ancora maggiori. Il Console Generale auspica che la Camera di Commercio racconti bene la storia della Cina, rappresentando la forza e il contributo delle imprese cinesi in Italia, sfruttando appieno il ruolo di ponte nella cooperazione economica e commerciale tra i due Paesi e promuovendo attivamente uno sviluppo più approfondito della cooperazione bilaterale tra Cina e Italia. Il Consolato Generale della Cina a Milano, come sempre, continuerà a sostenere il lavoro della Camera di Commercio portando nuova energia allo sviluppo delle relazioni tra Cina e Italia.

 

Geng Xiewei, Consigliere Economico e Commerciale ha affermato che la La Camera di Commercio dovrebbe espandere attivamente l'influenza del suo marchio pubblicando il "Rapporto sullo sviluppo delle imprese cinesi in Italia nel 2024”, organizzando attività economiche e commerciali, proteggendo i diritti e gli interessi legittimi delle imprese ed altre iniziative, al fine di creare un ambiente imprenditoriale migliore per le aziende cinesi che vogliono commerciare e investire in Italia. Il Consigliere auspica che la Camera di Commercio continui a portare avanti il suo lavoro con un approccio pragmatico, promuovendo uno sviluppo sostenibile e servendo meglio le imprese associate, costruendo così un’importante piattaforma per la cooperazione economica e commerciale sino-italiana.


bottom of page