09/05/24
La Conferenza per la Promozione della Cooperazione Economica e Commerciale tra Cina (Hainan) e Italia è stata organizzata con successo al Westin Palace Hotel di Milano. Hanno partecipato e tenuto discorsi il Console Generale Liu Kan, il Vicegovernatore Esecutivo della Provincia di Hainan Bateer, il Presidente della Italy-China Council Foundation Mario Boselli e il membro del Parlamento Europeo Stefania Zambelli.
Il 9 maggio del 2024, la Conferenza per la Promozione della Cooperazione Economica e Commerciale tra Cina (Hainan) e Italia è stata organizzata con successo al Westin Palace Hotel di Milano. Hanno partecipato e tenuto discorsi il Console Generale Liu Kan, il Vicegovernatore Esecutivo della Provincia di Hainan Bateer, il Presidente della Italy-China Council Foundation Mario Boselli e il membro del Parlamento Europeo Stefania Zambelli. Hanno partecipato all’attività anche il Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale della Cina a Milano Geng Xiewei, il Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia ed altri circa 100 rappresentanti delle comunità imprenditoriali cinesi e italiane.
Il Console Generale Liu Kan ha porto il suo benvenuto alla visita del Vicegovernatore Esecutivo della Provincia di Hainan Bateer. Egli ha espresso che Hainan è la più grande zona economica speciale della Cina e che è l’unico porto di libero scambio, gode di eccezionali vantaggi di posizione e forte innovazione istituzionale. Grazie al suo elevato livello di apertura con il mondo esterno e a un ambiente imprenditoriale di livello mondiale, è la prima scelta nei paesi che intendono approfondire la cooperazione con la Cina. Il Console Generale Liu Kan ha sottolineato che l’economia cinese continua a mantenere una tendenza positiva, con indicatori di performance solidi e il potenziale di un mercato dei consumi su larga scala che continua ad essere pienamente sfruttato. La Cina e l’Italia, entrambe civiltà antiche, vantano una lunga tradizione di cooperazione amichevole con risultati significativi in vari settori tra cui economia, commercio e tecnologia. Entrambi i paesi dovrebbero cogliere le opportunità storiche del 20° anniversario dell’Istitutizione del Partenariato Strategico Globale e del 700° anniversario della morte di Marco Polo. Seguendo il principio dello sviluppo basato su un mutuo vantaggio e reciproca vittoria, dovrebbero sfruttare al meglio i meccanismi di dialogo in tutti i livelli e in tutti i settori per scrivere un nuovo capitolo nella cooperazione sino-italiana.
Il Vicegovernatore Bateer ha affermato che la costruzione del porto di libero scambio di Hainan è entrata nella fase di sviluppo e consolidamento, nell’aspetto dell’accesso al mercato e degli sgravi fiscali sono state presentante un gran numero di politiche preferenziali. Hainan e l’Italia dispongono di un grande potenziale di cooperazione nei beni di consumo di alta gamma, navi da crociera, yacht, assistenza medica, produzione automobilistica, protezione ambientale e altri settori. Egli auspica che entrambe le parti rafforzino le relazioni, approfondendo costantemente la cooperazione in vari settori.
I responsabili del Dipartimento dell’Industria e dell’Informatizzazione, del Dipartimento del Turismo, della Cultura, della Radio, della Televisione e dello Sport, e dell’Ufficio per lo Sviluppo Economico Internazionale della Provincia di Hainan, insieme ai rappresentanti delle aziende coinvolte nella cooperazione tra le due parti, hanno presentato rispettivamente le politiche del Porto Libero di Scambio di Hainan, il piano di sviluppo dell’isola del Design Internazionale e le opportunità di investimento nell’industria biofarmaceutica.