top of page

La Camera di Commercio Cinese in Italia ha convocato la seconda riunione del Comitato di Presidenza, la prima riunione del Consiglio di Amministrazione e la prima Assemblea dei Soci 2024

18/06/24

La Camera di Commercio Cinese in Italia ha convocato la seconda riunione del Comitato di Presidenza, la prima riunione del Consiglio di Amministrazione e la prima Assemblea dei Soci combinando modalità online e offline. Hu Kun, Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia e Fan Xianwei Segretario Generale della Camera hanno congiuntamente ospitato i tre incontri. Geng Xiewei, Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano è stato invitato e ha tenuto un discorso.

Il 18 giugno 2024, la Camera di Commercio Cinese in Italia ha convocato la seconda riunione del Comitato di Presidenza, la prima riunione del Consiglio di Amministrazione e la prima Assemblea dei Soci combinando modalità online e offline. Hu Kun, Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia e Fan Xianwei, Segretario Generale della Camera hanno congiuntamente ospitato i tre incontri. Geng Xiewei, Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano è stato invitato e ha tenuto un discorso. All’incontro hanno partecipato circa 100 responsabili e rappresentanti degli iscritti alla Camera di Commercio.

La riunione ha esaminato il nuovo statuto della Camera di Commercio, il bilancio consuntivo del 2023 e il bilancio preventivo delle entrate e uscite per il 2024, discutendo inoltre altre attività. Il Presidente Hu Kun, ha nominato Yan Dong, CEO di General Technology Italia come Presidente e successivamente il Presidente eletto Yan Dong ha nominato Gao Zandong, direttore generale di COSCO shipping Italy, come prossimo Vice Presidente esecutivo e direttore finanziario.

Il Consigliere Geng Xiewei ha espresso grande approvazione per il lavoro svolto dalla Camera di Commercio nella prima metà dell’anno e ha avanzato ulteriori richieste per il lavoro della Camera di Commercio nella seconda metà dell’anno. Egli ha sottolineato che la Camera di Commercio deve seriamente impegnarsi nell’attuazione del nuovo Statuto ponendo le basi istituzionali per un funzionamento regolare. È stato inoltre richiesto a tutti i membri della Camera di Commercio di continuare a monitorare attentamente la situazione economica e commerciale tra Cina e Italia e relative politiche, di prestare grande attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla conformità operativa, di prevenire con determinazione il verificarsi di incidenti legati alla sicurezza sul lavoro, di tutelare in modo concreto i diritti dei dipendenti e di proseguire con l’efficace coordinamento dei servizi previsti per l’intero anno.

Durante l’Assemblea Generale, sotto l’assistenza di un notaio italiano, la risoluzione del nuovo Statuto è stata approvata all’unanimità attraverso modalità online e offline. Durante il Consiglio di Amministrazione sono state approvate le richieste di adesione di 5 nuovi membri, rispettivamente : China Railway Construction Heavy Industry Corporation Limited, Hailiang Metal Europe (HME) Brass Italy S.p.a., Zhenjiang International Economic and Technical Cooperation Co., Ltd. Filiale Italiana, Simet Group S.p.a., e Skyworth Group Filiale Italiana


+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page