top of page

Console Generale Liu Kan ha visitato NMS group

26/06/24

Il Console Generale Liu Kan ha visitato NMS group. Al seguito del Console erano presenti il consigliere commerciale Geng Xiewei e il segretario generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei.

Il 26 giugno 2024, il Console Generale Liu Kan ha visitato NMS group. Al seguito del Console erano presenti il consigliere commerciale Geng Xiewei e il segretario generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei.

Il Console Generale Liu Kan ha sottolineato che, nonostante l'incertezza economica globale, l'economia cinese ha mantenuto una tendenza positiva con un tasso di crescita del 5,3% nel primo trimestre dell'anno. Ha evidenziato le politiche di apertura e il miglioramento dell'ambiente commerciale in Cina come opportunità favorevoli per gli investimenti esteri. Quest'anno segna il 20° anniversario della partnership strategica comprensiva tra Cina e Italia, nonché il 700° anniversario della morte di Marco Polo. Il Console Generale Liu Kan ha espresso la speranza che entrambe le parti cogliano queste opportunità storiche per approfondire la cooperazione e costruire un futuro comune. Ha anche assicurato che Consolato Generale Cinese continuerà a supportare lo sviluppo delle imprese cinesi in Italia e ad assistere le imprese italiane nella ricerca di opportunità di collaborazione in Cina per promuovere uno sviluppo di alta qualità tra i due paesi e contribuire alla costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l'umanità.

Il CEO di NMS, Dolgos Hugues, ha calorosamente accolto la delegazione, presentando in dettaglio la ricerca e lo sviluppo, la struttura azionaria e la pipeline di sviluppo del NMS group. Ha particolarmente enfatizzato la strategia della compagnia sugli ADC (antibody-drug conjugates) e la pianificazione strategica per il mercato cinese, prospettando lo sviluppo futuro di NMS nel settore biofarmaceutico globale.

Il vice direttore generale della SIMIS, Maragliano Andrea, ha descritto le strutture e i servizi del parco ecologico NERVIANO a Milano, sottolineando l'impegno della SIMIS nel supportare l'espansione delle imprese farmaceutiche domestiche in Italia e fornire servizi legali e amministrativi completi per facilitare la loro integrazione nel mercato locale.

Il CEO di Accelera, Leone Luca, ha parlato delle operazioni della sua azienda, focalizzate sulla tossicologia preclinica in vivo, in particolare in oncologia, tossicologia riproduttiva e sviluppo farmaceutico. Accelera ha stabilito strette collaborazioni con le CRO in Asia per espandere reciprocamente le loro attività.

Il vice direttore generale della farmaceutica, Salvagnini Claudio, ha illustrato le competenze e le attività di NerpharMa, una filiale di NMS rinomata nel settore CDMO/CMO per la sua piattaforma tecnologica di piccole molecole modulari. Con sede in Italia, NerpharMa serve numerosi clienti negli Stati Uniti e in Europa, supportando lo sviluppo e la produzione su larga scala di nuovi farmaci.

Il consigliere Geng Xiewei ha rilevato che, a causa dell'aumento della popolazione globale e dell'invecchiamento, l'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede un aumento del 77% dei casi di cancro entro il 2050 rispetto al 2022, rappresentando una grande sfida per i paesi sviluppati e quelli a basso e medio reddito. Ha evidenziato l'enorme potenziale di cooperazione nel settore sanitario tra Cina e Italia, con l'Italia che ha esportato quasi 2,8 miliardi di dollari in farmaci verso la Cina nel 2023, dimostrando strette relazioni economiche e commerciali e prospettive di cooperazione. Il consigliere Geng si aspetta che le comunità imprenditoriali italiane e cinesi mantengano una stretta cooperazione, promuovendo l'integrazione profonda delle catene industriali, finanziarie e di talento, migliorando così le capacità di ricerca e sviluppo per il bene delle popolazioni di entrambi i paesi.

Il segretario generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei, ha sottolineato che, come unica azienda farmaceutica nel consiglio direttivo della Camera, NMS non solo ha dimostrato la sua scala e esperienza, ma ha anche stabilito un eccellente esempio per le future imprese farmaceutiche cinesi che cercano di espandersi in Italia. Ha anche presentato una panoramica della Camera di Commercio Cinese in Italia, enfatizzando il suo ruolo cruciale come piattaforma di comunicazione tra imprese cinesi e italiane e nel collegare le imprese con i governi e le istituzioni commerciali italiani a tutti i livelli. Ha espresso la speranza che NMS group continui a sviluppare farmaci anticancro di alta qualità, promuovendo ulteriormente lo scambio e la cooperazione nel settore sanitario globale tra Cina e Italia.

Infine, il Console Generale Liu Kan ha visitato il parco ecologico e i laboratori di NMS, elogiando le moderne strutture e le capacità di ricerca del gruppo. Nel laboratorio, il team di ricerca ha presentato i più recenti progressi nelle terapie immunitarie contro il cancro e nei sistemi di consegna di farmaci mirati.


+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page