top of page

Si è svolto con successo il Seminario Aziendale Cina-Italia a Qiantang (Nuovo) Distretto di Hangzhou presso la Camera di Commercio Cinese in Italia

21/04/24

Si è svolto con successo il Seminario Aziendale Cina-Italia a Qiantang (Nuovo) Distretto di Hangzhou presso la Camera di Commercio Cinese in Italia. L’evento ha visto la partecipazione del Consigliere Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano, Geng Xiewei, e del Segretario del Comitato del Partito Comunista di Hangzhou Qiantang District, Jin Chengtang, che hanno pronunciato discorsi d’apertura.

Il 21 aprile 2024, si è tenuto con successo il seminario sulle imprese cinesi e italiane tra il distretto di Qiantang (nuovo) di Hangzhou e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio Cinese in Italia. Hanno partecipato il consigliere commerciale del Consolato Generale di Milano, Geng Xiewei, il segretario del Comitato del distretto di Qiantang di Hangzhou, Jin Chengtang, e i rappresentanti delle imprese italiane, tra cui Yan Dong, CEO di General Technology Group Italia, Cheng Xuan, CEO della filiale milanese della Industrial and Commercial Bank of China, e Zhou Xiaoyan, presidente del gruppo Huaxia. Il segretario generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei, ha presieduto l’incontro.

Il consigliere Geng Xiewei ha dato un caloroso benvenuto alla delegazione guidata dal segretario del distretto di Qiantang, Jin Chengtang. Ha dichiarato di sentire una forte affinità tra il distretto di Qiantang e la città di Milano, soprattutto nel campo della cooperazione economica, il che indica una stretta connessione nei rapporti economici e commerciali tra le due aree e il desiderio di espandere ulteriormente la cooperazione. Negli ultimi anni, il meccanismo di cooperazione sino-italiano è stato costantemente migliorato, e la visita del Ministro del Commercio Wang Wentao questo mese ha dato nuova energia a questa collaborazione. Geng ha espresso il desiderio di lavorare strettamente su temi di cooperazione economica, sfruttando il 20° anniversario della partnership strategica tra Cina e Italia, creando nuove piattaforme e esplorando opportunità di cooperazione nei settori dell’investimento, alimentare, e-commerce e farmaceutico. Il Consolato Generale di Milano supporterà pienamente questa iniziativa, augurando che la visita del segretario Jin Chengtang e della sua delegazione in Italia abbia un grande successo e che si possano raggiungere più risultati concreti in futuro.

Il segretario Jin Chengtang ha dichiarato che la cooperazione tra il distretto di Qiantang e la Camera di Commercio Cinese in Italia, nonché con le aziende italiane, ha radici profonde, soprattutto dopo la creazione del Centro di Innovazione Sino-Europeo, che ha reso la collaborazione ancora più concreta. Il distretto di Qiantang è il primo distretto provinciale di Zhejiang e ha un ampio spazio industriale, situato vicino all’aeroporto internazionale di Xiaoshan, con un’ottima rete di trasporti. I settori principali della regione includono la produzione di automobili e attrezzature, biomedicina, circuiti integrati e nuovi materiali, con l’industria aerospaziale in rapida crescita che sta attirando molta attenzione. Il distretto ha anche abbondanti risorse umane, ospitando 14 università e attirando ogni anno talenti eccellenti. Inoltre, è una zona economica aperta con una zona di libero scambio e la zona di libero scambio nazionale di Hangzhou, con numerose imprese straniere. Tra le 500 principali aziende globali, 78 hanno investito in questa zona, mentre 7 delle 10 principali aziende farmaceutiche mondiali sono presenti con progetti. Jin ha concluso affermando che, con il supporto del Consolato Generale di Milano e della Camera di Commercio Cinese in Italia, Qiantang lavorerà per creare canali più fluidi per l’ingresso e l’uscita di capitali aziendali, promuovendo lo sviluppo dell’economia reale di Qiantang e aumentando gli scambi commerciali esteri, con l’obiettivo di attrarre più investimenti e imprese di servizi, per un successo reciproco.

Durante l’incontro, è stato anche firmato un memorandum di cooperazione tra il Centro di Innovazione Industriale Sino-Europeo di Qiantang e diverse imprese italiane, al fine di promuovere ulteriormente gli scambi e la cooperazione economica e commerciale tra Cina e Italia.

+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page