top of page

Seminario di China Chamber of Commerce to the EU sulla Situazione Russia-Ucraina

21/03/22

China Chamber of Commerce to the EU, in collaborazione con l'Istituto per la Belt and Road e la Governance Globale dell'Università Fudan, ha organizzato un seminario online dal titolo: "I rischi geopolitici per le imprese cinesi in Europa e le strategie di risposta alla luce della situazione Russia-Ucraina".

Il 21 marzo 2022, China Chamber of Commerce to the EU e l'Istituto per la Belt and Road e la Governance Globale dell'Università Fudan hanno congiuntamente ospitato un seminario online dedicato ai rischi geopolitici per le imprese cinesi operanti in Europa nel contesto del conflitto Russia-Ucraina e alle possibili strategie di gestione.

Hanno preso parte all’evento l'Ambasciatore Peng Gang, Ministro per gli Affari Economici e Commerciali della Missione cinese presso l'UE, e il Presidente di China Chamber of Commerce to the EU, Xu Haifeng, che hanno aperto il seminario con i loro interventi.

Sono poi seguite le relazioni principali tenute da: Zhang Xiaotong, ricercatore presso l'Istituto per la Belt and Road e la Governance Globale dell'Università Fudan; Ma Bin, ricercatore associato presso il Centro di Ricerca sulla Russia e l’Asia Centrale dell’Istituto di Studi Internazionali dell’Università Fudan; Wang Youyou, ricercatore presso il Centro di Ricerca sulla Diplomazia Economica dell’Università di Wuhan; Bao Yongqing, avvocato senior dello Studio Legale Shiqiang.

La Camera di Commercio Cinese in Italia ha partecipato attivamente al seminario.


+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page