24/9/13
Il 136° seminario sulla Fiera di Canton, organizzato dal Centro Cinese per il Commercio Estero e ospitato dalla Camera di Commercio Cinese in Italia, si è svolto con successo a Milano.
Il 13 settembre 2024,Il 136° seminario sulla Fiera di Canton, organizzato dal Centro Cinese per il Commercio Estero e ospitato dalla Camera di Commercio Cinese in Italia, si è svolto con successo a Milano. Su Bin, Vicedirettore del Centro Cinese per il Commercio Estero e Geng Xiewei, Consigliere Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano hanno partecipato e tenuto discorsi. All'incontro hanno partecipato i membri rappresentanti di China General Technology Group Italia, Air China Italia, Haier Europe, Hainan Airlines Italia, Skyworth Italia, Dewu Italia ed altre società.
Innanzitutto il Consigliere Geng Xiewei ha espresso a nome del Consolato Generale a Milano, al Direttore Su e alla sua delegazione un caloroso benvenuto. Egli ha sottolineato l'importanza di promuovere la Fiera di Canton per espandere le esportazioni cinesi, affermando che l'Italia è un ambiente imprenditoriale pragmatico, e che sia i governi locali che i gruppi aziendali mostrano un atteggiamento positivo nel promuovere la cooperazione economica e commerciale con la Cina. Il Consigliere Geng Xiewei ha espresso la speranza che la Camera di Commercio cinese in Italia e il Centro Cinese per il Commercio Estero intensifichino la loro cooperazione, ampliando costantemente la collaborazione tra Italia e Cina ed approfondendo ulteriormente le relazioni economiche e commerciali bilaterali.
Il Segretario Generale, Fan Xianwei, ha introdotto lo sfondo e lo scopo della Camera di Commercio cinese in Italia. Egli ha espresso che le interazioni tra il governo cinese e quello italiano sono sempre più frequenti , le visite del Presidente del Consiglio Meloni e del Presidente della Repubblica in Cina segnano il continuo approfondimento della cooperazione tra Italia e Cina, sottolineando che la Fiera di Canton, non solo promuove la circolazione delle merci e la crescita del commercio bilaterale, ma è anche un’importante piattaforma per la cooperazione economica e commerciale sino-italiana. La Camera di Commercio Cinese in Italia funge da ponte al servizio delle imprese e promuove gli scambi economici bilaterali, impegandosi a dare maggiori contributi alla Fiera di Canton e alla cooperazione tra le due parti.
Il vice direttore Su Bin ha illustrato che, sin dalla sua prima edizione nel 1957, la Fiera di Canton è diventata la più antica, la più grande e la più completa esposizione di commercio internazionale in Cina, con la più vasta gamma di prodotti, svolgendo un ruolo importante nella promozione del commercio e delle relazioni amichevoli tra la Cina e i paesi di tutto il mondo. La 136° Fiera di Canton “Servire lo sviluppo di alta qualità e promuovere un’apertura di alto livello” ha un'area espositiva totale di 1,55 milioni di metri quadrati e 55 sezioni espositive specializzate, la piattaforma online opera 24 ore su 24, offrendo servizi di commercio internazionale agevolati per espositori e acquirenti.
Durante l'incontro, diversi rappresentanti di aziende cinesi hanno presentato le attività delle proprie imprese, esprimendo l'intenzione di portare attivamente i propri clienti a partecipare alla Fiera di Canton. Considerano questa un'opportunità per promuovere il commercio internazionale e l'espansione del mercato, rafforzare i rapporti con i partner globali e esplorare insieme nuove opportunità commerciali.
Infine, il Centro Cinese per il Commercio Estero e la Camera di Commercio Cinese in Italia hanno firmato un accordo di partenariato per la Fiera di Canton, al fine di promuovere la cooperazione reciproca e contribuire positivamente al rafforzamento dei legami e della collaborazione tra le istituzioni commerciali di Cina e Italia nei rispettivi ambiti di attività, favorendo lo sviluppo delle relazioni economiche bilaterali.