05/06/24
Il Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale Cinese in Milano, Geng Xiewei, insieme alla Camera di Commercio Cinese in Italia, ha visitato la provincia di Mantova nella regione Lombardia su invito del Presidente della Provincia, Carlo Bottani. Durante la visita, hanno avuto uno scambio approfondito di opinioni con i rappresentanti per approfondire la cooperazione reciproca tra Cina e Italia.
Il 5 giugno 2024, il Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale Cinese in Milano, Geng Xiewei, insieme alla Camera di Commercio Cinese in Italia, ha visitato la provincia di Mantova nella regione Lombardia su invito del Presidente della Provincia, Carlo Bottani. Durante la visita, hanno avuto uno scambio approfondito di opinioni con i rappresentanti per approfondire la cooperazione reciproca tra Cina e Italia. Hanno accompagnato Geng Xiewei nella visita Fan Xianwei, Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Cheng Xuan, Direttore Generale della filiale di Milano della ICBC, Ferruccio Bombelli, Responsabile Vendite Nazionale di COSCO Italia, e Sun Ming, Responsabile dello Sviluppo delle Attività dell'UE di General Italia.
Il Consigliere Geng ha visitato per primo il borgo di Grazie nel comune di Curtatone, riconosciuto come uno dei dieci borghi più belli d'Italia. Qui, ha avuto un incontro amichevole con il Presidente Bottani, trasmettendo i saluti del Console Generale Liu Kan. Bottani ha illustrato in dettaglio la terza Festa del Fior di Loto che si terrà nell'agosto 2024, un evento che mira non solo allo scambio culturale ma anche a rafforzare la cooperazione economica e commerciale tra le imprese cinesi e italiane. Inoltre, Bottani ha presentato altre attività culturali locali come The madonnari street painters.
Successivamente, il Consigliere Geng e i rappresentanti della Camera di Commercio hanno visitato il Centro Espositivo Fiera Millenaria di Gonzaga nella città di Gonzaga. Il Sindaco di Gonzaga, Elisa Galeotti, e il Presidente del Centro Espositivo, Claudio Pasqualini, hanno presentato in dettaglio il centro come un punto focale per le attività commerciali e di scambio della zona, esprimendo la speranza che più aziende cinesi possano partecipare alle future fiere per esplorare nuove opportunità commerciali.
Infine, la delegazione ha visitato il Porto di Valdaro, dove i rappresentanti locali hanno illustrato l'importanza del porto come nodo commerciale e logistico cruciale situato alla confluenza dei fiumi Mincio e Po. Il porto è un punto strategico che collega il trasporto terrestre e marittimo. Inoltre, il governo locale ha piani per costruire un centro di innovazione focalizzato su intelligenza artificiale, energia a idrogeno e tecnologie delle batterie, con l'auspicio di attrarre maggiori investimenti e collaborazioni da parte delle imprese cinesi.