27/03/24
La Camera di Commercio Cinese in Italia ha organizzato un incontro di consultazione tra le imprese digitali cinesi e italiane a Milano. Il Direttore del Dipartimento di E-Commerce e Informatizzazione del Ministero del Commercio della Cina, Zhu Yong, e il Consigliere Commerciale del Consolato Generale di Cina a Milano, Geng Xiewei, hanno partecipato all’evento e pronunciato i loro discorsi.
Il 27 marzo 2024, la Camera di Commercio Cinese in Italia ha organizzato un incontro di consultazione tra le imprese digitali cinesi e italiane a Milano. Il Direttore del Dipartimento di E-Commerce e Informatizzazione del Ministero del Commercio della Cina, Zhu Yong, e il Consigliere Commerciale del Consolato Generale di Cina a Milano, Geng Xiewei, hanno partecipato all’evento e pronunciato i loro discorsi. I rappresentanti delle aziende come General Technology Italy, Alibaba International, Dewu, Tmall International, Milan Huaxia Group, Ebury, QiaoQiao Technology, PaceExpress, e Aosom Italy erano presenti all’incontro. Il Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei, ha moderato il forum.

Il Direttore Zhu Yong, nel suo discorso, ha espresso il suo apprezzamento per il contributo delle aziende nel promuovere la cooperazione economica e commerciale tra Cina e Italia. Ha sottolineato come l’e-commerce e l’economia digitale stiano diventando punti salienti e settori di crescita nella cooperazione sino-italiana. La vivace crescita del mercato cinese dell’e-commerce e la combinazione con i prodotti italiani di alta qualità offriranno ulteriori opportunità di collaborazione. Durante il forum, le aziende di e-commerce di successo hanno avuto l’opportunità di apprendere l’una dall’altra, esplorando insieme le sfide comuni e le possibili soluzioni. Inoltre, ha introdotto i dettagli della futura cooperazione nell’e-commerce tra Cina e Italia. Lo scorso anno, il volume dell’e-commerce transfrontaliero tra i due paesi ha raggiunto 3,05 miliardi di dollari, con un aumento del 6,6%. L’Italia è il terzo Paese europeo per importazioni cinesi nell’e-commerce transfrontaliero. Il Dipartimento di E-commerce e Informatizzazione annuncerà ulteriori misure per rafforzare la cooperazione nell’e-commerce tra i due paesi.

Il Consigliere Commerciale Geng Xiewei ha brevemente illustrato gli sviluppi recenti dell’e-commerce in Italia. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica italiano, le esportazioni italiane verso la Cina sono aumentate del 16,7% lo scorso anno, dimostrando un saldo commerciale favorevole e evidenziando il grande potenziale del mercato cinese. Inoltre, Geng Xiewei ha osservato che anche il mercato dell’e-commerce italiano sta crescendo rapidamente, con un aumento del 13% nel volume degli acquisti B2C, raggiungendo i 54,2 miliardi di euro. Ha auspicato che, in futuro, Cina e Italia possano sfruttare appieno i rispettivi vantaggi, rafforzando la cooperazione per iniettare nuova energia nello sviluppo economico e commerciale sostenibile. Il Consolato Generale di Cina a Milano e la Camera di Commercio Cino-Italiana continueranno a promuovere la cooperazione economica sotto la guida del Ministero del Commercio, per offrire alle aziende migliori riferimenti politici.
I rappresentanti delle aziende partecipanti hanno poi preso la parola, presentando lo sviluppo delle loro imprese e discutendo approfonditamente su temi legati all’e-commerce cinese, logistica, pagamenti, e servizi digitali.