top of page

La Presentazione online per la partecipazione alla Settimana del Design di Milano 2024 - Settimana della Cina

29/02/24

La Camera di Commercio Cinese in Italia, in collaborazione con il Centro di Design Cinese di Milano, ha organizzato con successo la Presentazione online per la partecipazione alla Settimana del Design di Milano 2024 - Settimana della Cina.

Il 29 febbraio 2024, la Camera di Commercio Cinese in Italia, in collaborazione con il Centro di Design Cinese di Milano, ha organizzato con successo la Presentazione online per la partecipazione alla Settimana del Design di Milano 2024 - Settimana della Cina. Le attività della Settimana della Cina durante la Milan Design Week 2024 si terranno dal 15 al 21 aprile 2024 a Milano, Italia.

Il Consigliere Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano, Geng Xiewei, il Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia e CEO di ZTE Italia, Hu Kun, il Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei, il Centro di Design Cinese di Milano e il Fondatore della Settimana della Cina durante la Milano Design Week, Sun Qun, hanno partecipato online alla conferenza. La conferenza è stata condotta dal Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Fan Xianwei, che ha presentato i più di 60 anni di storia della Milan Design Week e il suo valore come piattaforma di design creativo di livello mondiale. Ha anche parlato dell’importanza e del valore dell’istituzione dell’“Settimana della Cina” all’interno della Milano Design Week. Sun Qun, fondatore del Centro di Design Cinese di Milano e della Settimana della Cina durante la Milan Design Week, ha fornito un aggiornamento sui preparativi per la Settimana della Cina 2024. Ha annunciato che il 26 febbraio, il governo della città di Milano ha approvato ufficialmente il progetto della Settimana della Cina, e che FuoriSalone.it ha recentemente lanciato il forum. Questi progressi, ha sottolineato, hanno ufficialmente “registrato” il design cinese alla Milano Design Week, stabilendo una base solida, con obiettivi chiari. La prima edizione è stata un passo fondamentale, e il Centro di Design Cinese di Milano lavorerà su un design di alto livello, contenuti innovativi e una strategia di comunicazione ben definita.

Il Presidente della Camera di Commercio Cinese in Italia, Hu Kun, ha iniziato congratulando il Centro di Design Cinese di Milano per aver ottenuto l’approvazione ufficiale da parte del governo della città di Milano per le attività della Settimana della Cina 2024 all’interno della Milan Design Week. Hu Kun ha sottolineato che, nell’era dell’economia digitale e con l’orientamento del governo centrale verso l’autosufficienza culturale, le aziende cinesi non devono più limitarsi a enfatizzare il rapporto qualità-prezzo sui mercati esteri. Le aziende cinesi devono evidenziare la loro forza complessiva attraverso creatività e design, ricerca e sviluppo tecnologico, produzione intelligente e post-vendita, e devono dimostrare la loro capacità di integrarsi nel mercato locale e nella cultura locale anche attraverso comunicazione e servizi. Ha incoraggiato le aziende cinesi in Italia a partecipare attivamente alla Settimana della Cina 2024 a Milano, attraverso esposizioni, sponsorizzazioni e supporto di risorse, contribuendo così allo sviluppo dell’evento e della piattaforma. Il Consigliere Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano, Geng Xiewei, ha tenuto un discorso in cui ha elogiato il lavoro svolto per la preparazione della Settimana della Cina, sottolineando la solidità dei preparativi, la varietà delle attività e la professionalità del team. Ha evidenziato come il passaggio da un singolo evento come il Giorno della Cina dello scorso anno a una vera e propria Settimana della Cina quest’anno rappresenti un grande progresso. Ha sperato che in questa edizione, la cultura del design cinese, l’immagine del marchio delle aziende cinesi e la loro filosofia possano essere ampiamente visibili e rappresentate.

 

Il Consigliere Commerciale del Consolato Generale Cinese a Milano, Geng Xiewei, ha dichiarato che lo sviluppo rapido della società ha portato il design a essere pienamente integrato nella vita quotidiana delle persone. Rafforzare la cooperazione tra i settori del design dei due paesi, ha sottolineato, è fondamentale per promuovere ulteriormente le relazioni bilaterali, in particolare nel campo economico, commerciale e culturale. Ha auspicato che le aziende membri della Camera di Commercio Cinese in Italia partecipino attivamente a questa iniziativa, cercando opportunità di cooperazione sul mercato e favorendo un migliore scambio e reciproco apprendimento. Geng Xiewei ha inoltre suggerito al Comitato Organizzativo della Settimana della Cina di intensificare la comunicazione con le autorità competenti e di svolgere un’adeguata attività di promozione e sensibilizzazione sia per le aziende cinesi e le comunità cinesi in Italia, sia per le esposizioni internazionali che saranno presenti. Ha inoltre raccomandato di facilitare i colloqui e le negoziazioni con le aziende locali e internazionali durante la loro permanenza in Italia, per migliorare la qualità complessiva dell’evento. Il Consolato Generale cinese a Milano, ha affermato, supporterà pienamente questa iniziativa, augurando un grande successo per l’evento. La conferenza di presentazione ha attirato la partecipazione di oltre 30 dirigenti di aziende cinesi in Italia, tra cui ZTE, Bank of China, Haier Europe, General Technology, Weichai-Ferrari, Air China, Bank of Communications, Changan Automobile, CRRC Tangshan, Navino, China Telecom, SANY Group, China Unicom, Hainan Airlines, China Mobile, GAC Europe, Jianghuai Automobile, Bright Food, Baosteel Europe R&D Center, Blue Sky Travel, New Shenzhou Travel, China-EU Bridge, Bluetti, TP-Link, Milan Huaxia Group, tra gli altri. Le aziende hanno espresso interesse nell’utilizzare la Settimana della Cina come piattaforma per mostrare i risultati e il lavoro delle imprese cinesi e dei prodotti cinesi di alta qualità non solo in Italia, ma anche in tutta Europa.



+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page